Vigna
Licia è collegata al centro di Roma tramite il trasporto pubblico.
Secondo un orario stabilito, che troverete in casa, il bus 703 vi
porterà in città, alla stazione “EUR Fermi” della Linea B della
metropolitana di Roma, da cui è possibile raggiungere velocemente e
senza problemi di parcheggio, il centro storico ed il Vaticano.
Se preferite utilizzare la vostra auto, in circa 15 minuti, potrete
raggiungere la stazione EUR-Laurentina della Linea B della
Metropolitana di Roma, dove in un grande parcheggio con oltre 1000
posti auto, potrete lasciare la vostra auto al costo di soli 1,50 €
(per 10 ore di sosta).
|
|

|
|
|
COME ARRIVARE A VIGNA LICIA
|
Dall’ Aeroporto di Fiumicino “Leonardo da
Vinci” (25 km dal centro di Roma):
- Taxi: il costo medio è di circa 60,00 €
durante il giorno ed il percorso ha una durata di 30 minuti. Sono
previsti supplementi per i bagagli, durante i giorni festivi e le
ore notturne..
- Trasporto Pubblico: il treno Leonardo
Express, parte dalla stazione dell’aeroporto ogni 30 minuti, ogni
giorno dalle 06.37 alle 23.37.
Il treno raggiunge la Stazione Termini senza
effettuare fermate intermedie ed i biglietti possono essere
acquistati presso la tabaccheria che si trova vicino la
piattaforma di partenza e costano 14 € a persona. La durata del
viaggio è di circa 30 minuti. Per proseguire il viaggio seguire
le indicazioni dalla Stazione Termini.
Dall' Aeroporto di Ciampino (20 km dal centro
di Roma):
• Taxi: il costo medio è di circa 60,00 €
durante il giorno ed il percorso ha una durata di ca 20 minuti.
Sono previsti supplementi per i bagagli, durante i giorni festivi
e le ore notturne..
• Trasporto pubblico: un servizio bus COTRAL
collega l'aeroporto di Ciampino alla stazione Anagnina della
Metro A che raggiunge la Stazione Termini. Il primo bus parte
alle 06.50 (07.50 domenica e festivi), l'ultimo alle 23.40 (22.00
domenica e festivi). I biglietti possono essere acquistati anche
sul bus e costano 1.00 € a persona. Il biglietto per la metro
costa 1.00 € e può essere acquistato presso la stazione della
metro.La durata del viaggio è di circa 40 minuti per il bus e di
30 minuti per la metro.
Per proseguire il viaggio seguite le
indicazioni dalla Stazione Termini.
|
Dalla stazione Termini:
• Taxi: il costo medio è di circa 50,00 €
durante il giorno ed ha una durata di 30 minuti. Sono previsti
supplementi per i bagagli, durante i giorni festivi e le ore
notturne..
• Trasporto pubblico: alla stazione
Termini, prendere la Linea B della metropolitana, direzione
Laurentina, scendere alla stazione EUR-Fermi (circa 10 minuti di
viaggio), salire fino a Viale America, girare a destra fino ad
incrociare Viale dell'Arte. All'altezza del numero civico 66 troverete
la fermata Arte-America (n. 70727) del bus n. 703 che effettua
corse ogni 30/45 minuti (vedi orario alla fermata) ed in circa 20
vi porterà nei pressi di Vigna Licia fermata Strampelli-Tenuta
Rossana (n. 74263).
|
Con la propria auto (o con il Taxi):
• Arrivati sul Grande Raccordo Anulare (GRA E
80), proseguite fino all'uscita 25 “Laurentina-Trigoria-Ardea”.
Prendete la Via Laurentina (Sp 95/b) e arrivati al km 18,700
girate a destra per Via Nazareno Strampelli. proseguite per circa
1,700 km fino al numero civico 162.
e per saperne di più...
|
Da Vigna Licia al centro di Roma.
|
• L'autobus 703 passa ogni 30/45 minuti per Via
Nazareno Strampelli e la fermata si trova a pochi metri
dall'ingresso di Vigna Licia. Scendete vicino alla stazione
Eur-Fermi della Metro- Linea B (Laurentina-Rebibbia), tra Viale
America e Viale dell'Arte.
La linea 703 va da PIAZZALE
DELL' AGRICOLTURA a VIA
STRAMPELLI
I
biglietti
possono essere aquistati presso le edicole inegozi di tabacchi e
le stazioni della Metro...>>
Per
ulteriori informazioni visitate il sito dell'ATR (azienda trasporti di Roma)
|
Punti di interesse fuori Roma.
|
Il mare >>
Dista solo 15 km da Vigna Licia Sono
facilmente raggiungibili le spiaggie di Ostia (visitate anche
Ostia Antica, il porto dell'antica Roma), Pratica di Mare (molto
pittoresco è l'antico borgo del paese, l'antica Lavinium),
Fiumicino (dove sfocia il Tevere).
I Castelli Romani e...>>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|